Notizie e Informazioni

LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO E AMBIENTALE DELLA MONTAGNA: ESPERIENZE, BUONE PRATICHE, STRATEGIE. Milano, 14 marzo 2025 ore 14.30 – 18.30

11/03/2025,

L’Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con Regione Lombardia, con il patrocinio CROIL, organizza un incontro presso la Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia in Piazza Città di Lombardia n. 1 a Milano.

PROGRAMMA

Federica Burini (Università degli studi di Bergamo), Le strategie turistiche innovative della montagna
Lorenzo Migliorati (Università degli studi di Bergamo), La pianificazione paesaggistica, la rigenerazione e la rinaturalizzazione della montagna
Michele Pezzagno (Università degli Studi di Brescia), Le strategie di adattamento al rischio climatico e la mitigazione in montagna

Riccardo Rao (Università degli studi di Bergamo), La Valorizzazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali della montagna
Fabio Saggioro (Università degli Studi di Verona), La conoscenza dei beni archeologici e architettonici della montagna

Commenti e direzioni future

Maurizio Cabras (Direttore Dipartimento Territorio, Urbanistica, Lavori pubblici e Politiche agricole – Associazione Nazionale Comuni Italiani – Lombardia)
Franco Claretti (Direttore del Parco Nazionale dello Stelvio – Lombardia)
Alessandra Ghisalberti (Professore ordinario di Geografia economico-politica dell’Università degli studi di Bergamo)
Stefano Lucarelli (Professore ordinario di Politica economica dell’Università degli studi di Bergamo)
Tiziano Maffezzini (Sindaco di Chiuro, Presidente della Comunità Montana Valtellina di Sondrio e Presidente dell’Unione Nazionale Comuni di Montagna – Lombardia)
Mariafrancesca Sicilia (Prorettrice alla Ricerca dell’Università degli studi di Bergamo)

Ricerca per parola chiave

Cerca tra pagine, notizie, domande, commissioni e ordini associati